
Mysore style
Nelle classi di Ashtanga Yoga a Vigevano proponiamo il Mysore style che è la forma più tradizionale di insegnamento della nostra pratica. E’ una lezione in cui ogni praticante segue il proprio ritmo e la sequenza che fino a quel momento gli è stata assegnata. Si può accedere con ogni livello di conoscenza della pratica perchè lo studente viene seguito singolarmente e vengono date correzioni ad hoc in base alle esigenze del momento. E’ il metodo migliore per entrare in profondità nella pratica e creare un rapporto one to one con l’insegnante.
Se si è proprio alle prime armi è sempre consigliabile frequentare il corso principianti che ciclicamente viene proposto durante l’anno.

Classe guidata per principianti
In questa classe gli studenti vengono condotti nella pratica della prima serie fino a Navasana (la posizione della barca). Viene dato il conteggio del vinyasa (respiro sincronizzato al movimento) e vengono chiamati i nomi degli asana (posture) con la corretta sequenza. Non è una classe per completi principianti, in quel caso si consiglia la frequenza del corso dedicato che viene proposto ciclicamente più volte all’anno. La classe guidata è molto importante perchè bisogna stare nel conteggio dell’insegnante, quindi si sviluppa l’ascolto e la concentrazione. Non è la guidata tradizionale dove viene dato solo il conteggio in sanscrito e chiamata la postura, ma vengono spiegati i movimenti e date indicazioni aggiuntive.

Corso Principianti
Nuovo corso principianti in partenza lunedì 22 settembre!
In questo corso di 12 lezioni vengono spiegati i fondamenti che stanno alla base della pratica dell’Ashtanga Yoga. Verrano spiegate nel dettaglio le varie posture che compongono la prima metà della prima serie (fino a Navasana, la postura della barca) e la corretta sincronizzazione tra respiro e movimento. Una volta completato questo percorso si avranno acquisite le competenze necessarie per frequentare le classi guidate per principianti. Questo percorso viene proposto ciclicamente durante l’anno.
Costi
| Opzione | Frequenza | Lezioni incluse | Validità | Prezzo |
|---|---|---|---|---|
| Lezione singola (Drop‑in) | Una volta | 1 | — | 15 € |
| Carnet 10 lezioni | 1 volta/settimana | 10 | 10 settimane dalla prima lezione | 135 € |
| Abbonamento mensile | 2 volte/settimana | 8 | 30 giorni dalla prima lezione | 80 € |
| Corso Principianti (12 lezioni) | 1 volta/settimana | 12 | 12 settimane | 150 € |
Per partecipare alle attività organizzate dalla scuola è richiesto il tesseramento, che include la copertura assicurativa e permette di diventare membri de La Yoga Shala di Milano, realtà a cui siamo affiliati.
Il contributo è di 30€ e la tessera ha validità per l’anno accademico in corso (dal 1° settembre al 31 agosto).
Modalità di pagamento
• in contanti, direttamente durante le lezioni
• tramite bonifico bancario
Shala Etiquette
Per vivere al meglio l’esperienza dello yoga insieme, ecco alcune semplici linee guida:
- Ti invitiamo ad arrivare con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario d’inizio: questo ci permette di cominciare puntuali e con calma.
- Fai una doccia prima della lezione e indossa abiti puliti e comodi per la pratica.
- Dopo la pratica, è buona abitudine pulire il tuo tappetino.
- Durante la lezione, per favore spegni il telefono e rimuovi eventuali smartwatch per evitare distrazioni.
- Rispettiamo lo spazio comune: entra in silenzio nella shala e cerca di non disturbare chi è già in ascolto o in meditazione.
- Se hai subito interventi, hai piccoli disturbi o sei in gravidanza, ti chiediamo di comunicarcelo: questo ci aiuta a guidarti in modo sicuro e personalizzato.
- Ti consigliamo di non mangiare nelle 2-3 ore che precedono la lezione. Anche bere durante la pratica non è consigliato; potrai farlo tranquillamente alla fine.
Grazie per la cura e l’attenzione che porterai con te nello spazio condiviso della pratica.
